File:Memoria a tamburo magnetico per sistema IBM 650 - Museo scienza tecnologia Milano D1171.jpg

Page contents not supported in other languages.
This is a file from the Wikimedia Commons
From Wikipedia, the free encyclopedia

Original file(1,280 × 881 pixels, file size: 836 KB, MIME type: image/jpeg)

memoria a tamburo magnetico per sistema IBM 650   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Author
I.B.M. Italia (costruttore/ produttore/ progettista)
Title
memoria a tamburo magnetico per sistema IBM 650
Description
Italiano: Il dispositivo è costituito da due parti separate: il tamburo e il blocco dei sensori. Il dispositivo nel suo complesso prevede che il tamburo venga inserito nel blocco dei sensori Il tamburo è un cilindro in acciaio, internamente cavo, del diametro di 10 cm e lungo circa 41 cm; all'interno è inserito un albero costituito anch'esso da un cilindro cavo di diametro 3,5 cm lungo 50,5 cm fissato alle estremità del cilindro e libero di ruotare indipendentemente dalla rotazione del cilindro Ad una estremità del cilindro, montata sull'albero, ma solidale con il cilindro stesso, è presente una parte di diametro 6 cm con l'estremità dentata; su questa parte è inserito un disco estraibile, di diametro leggermente superiore a quello del cilindro, che serve a fissare il tamburo sul blocco dei sensori Il blocco dei sensori è costituito da un telaio semicilindrico in alluminio realizzato in modo da poter accogliere il tamburo. Su un lato del telaio sono montati quattro blocchi di sensori magnetici costituiti rispettivamente da 18, 8, 16 e 5 testine magnetiche, da ognuna fuoriescono cinque fili di rame rivestiti in plastica che terminano su connettori a pin, ciascuno dei quali contrassegnato da un numero Sul lato opposto del telaio sono montati tre file di blocchi di sensori magnetici, ciascuna costituita da tre blocchi da 27, 16 e 5 testine magnetiche; anche da ciascuna di queste fuoriescono cinque fili di rame rivestiti in plastica che terminano su connettori a pin, ciascuno dei quali contrassegnato da un numero.
Funzione

Il dispositivo era installato come memoria sul sistema IBM 650 e serviva ad immagazzinare dati per i processi dell'elaboratore o dati risultato dell'elaborazione.

Modalità d'uso

Sulla superficie del tamburo che ruota ad una velocità di migliaia di giri al minuto, possono essere registrate migliaia di cifre decimali in forma di punti magnetizzati. I dati vengono registrati magneticamente su tracce attorno al tamburo; una serie delle testine magnetiche può, poi, "leggere" in qualche millesimo di secondo una qualsiasi istruzione registrata.

Notizie storico-critiche
Questa tipologia di memoria venne sviluppata da Gustav Tauschek nel 1932 in Austria Nei primi elaboratori elettronici la memoria era costituita da tubi a raggi catodici che registravano le informazioni sui vari punti dello schermo, oppure da tamburi magnetici come questo che ruotavano ad alta velocità; una serie di testine magnetiche "scrive" i dati e le istruzioni sulla superficie cilindrica del tamburo in forma di punti magnetizzati e li "legge" poi in pochi millesimi di secondo La velocità di rotazione del tamburo era di 12.500 giri/min e la capacità di memorizzazione era di 20.000 cifre decimali, cioè 2.000 word. Il tempo di accesso ai dati da parte delle testine era di 2,496 ms La memoria a tamburo è di tipo seriale ed è una delle prime forme di memoria informatica; viene utilizzata tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta sia come memoria principale sia come memoria ausiliaria. Le macchine che utilizzavano questa memoria come memoria principale spesso venivano definite"drum machine" (macchine a tamburo) In seguito questa tipologia di memoria viene rimpiazzata dalla memoria a nucleo magnetico (più veloce e senza parti in movimento) L'IBM 650 (1953), tra le prime macchine commercializzate su larga scala dalla IBM assieme alla IBM 701 (stesso anno) adottava una memoria a tamburo magnetico ed è rimasta in produzione fino al 1962; ne furono installate quasi 2000 esemplari in tutto il mondo.
Date between 1953 and 1953
date QS:P571,+1953-00-00T00:00:00Z/10,P1319,+1953-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1953-00-00T00:00:00Z/9
Medium acciaio
Dimensions height: 11 cm (4.3 in); depth: 20 cm (7.8 in)
dimensions QS:P2048,11U174728
dimensions QS:P5524,20U174728
Weight: 307 kg (681.72 lb)
institution QS:P195,Q947082
Accession number
D 1171
Object history I.B.M. Italia
References
  • I.B.M. Italia (1959) Il calcolo automatico nella storia / Guida ai visitatori della mostra dedicata al "Calcolo automatico nella storia" ed organizzata dalla IBM ITALIA al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, Milan
  • I.B.M. Italia (1975) Tre secoli di elaborazione dei dati, Milan
  • I.B.M. Italia (1980) Tre secoli di elaborazione dei dati, Milan
Source/Photographer Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Permission
(Reusing this file)
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.






English: IBM 650 Magnetic Drum. On the surface of the drum which rotates at a speed of thousands of revolutions per minute, thousands of decimal places can be recorded in the form of magnetized points. Data is magnetically recorded on tracks around the drum; a series of magnetic heads can then "read" in a few thousandths of a second any recorded instruction. Historical-critical comment: This typology of memory was developed by Gustav Tauschek in 1932 in Austria. In the first electronic processors the memory consisted of cathode-ray tubes that recorded information on the various points of the screen, or of magnetic drums like this that rotated at high speed; a series of magnetic heads "writes" the data and instructions on the cylindrical surface of the drum in the form of magnetized points and then "reads" them in a few thousandths of a second. The speed of rotation of the drum was 12,500 rpm and the capacity of memorization was 20,000 decimal places, that is 2,000 words. The data access time for the heads was 2.496 ms. The drum memory is of the serial type and is one of the first forms of computer memory; it is used between the fifties and the sixties both as main memory and as an auxiliary memory. The machines that used this memory as main memory were often called "drum machines". Later this type of memory was replaced by the magnetic core memory (faster and without moving parts). The IBM 650 (1953) , among the first machines sold on a large scale by IBM together with the IBM 701 (same year) adopted a magnetic drum memory and remained in production until 1962; nearly 2,000 were installed all over the world. [via Google Translate from Italian description]

Captions

Magnetic drum memory for IBM 650 computer

Items portrayed in this file

depicts

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current10:05, 21 May 2016Thumbnail for version as of 10:05, 21 May 20161,280 × 881 (836 KB)Federico Leva (WMIT){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | BIB3D = 1980 | RSR1 = Reduzzi, Luca | CTP = Informatica | MIS5A = 10,3 | BIB1L = Milano | AUT1R = costruttore/ produttore/ progettista | BIB2G = Tre secoli di...
The following pages on the English Wikipedia use this file (pages on other projects are not listed):

Metadata