Jump to content

User:Batti2000/sandbox

From Wikipedia, the free encyclopedia

L'opera di maggior rilievo nella vita del Tron fu senza dubbio la fondazione del lanificio omonimo nel comune di Schio. Appena tornato in patria alla fine del suo mandato di ambasciatore, il neo cavaliere tentò di importare tecnologie e metodi nella città di Venezia. Qui però trovò la netta opposizione delle corporazioni laniere, che lo indussero a rivolgere la propria attenzione e i propri investimenti altrove. Così scelse di impiantare la sua manifattura a Schio: questo comune aveva da poco (1701) ottenuto da Vicenza il permesso di produrre i cosiddetti panni alti, ossia i tessuti più pregiati e quelli destinati all'esportazione. Qui nel 1718 Tron trovò un ambiente in evoluzione, dove le corporazioni non erano potenti come a Venezia o Padova, con manodopera numerosa, specializzata e a basso costo. Prese in affitto un laboratorio con annesso terreno, fece arrivare 9 tecnici inglesi con famiglie al seguito, iniziò la produzione di tessuti di tipo fine e finissimo con nuove tecnologie di tessitura, di tintoria e di utilizzo di materie prime. Con un comportamento che a ragione adesso definiremmo d'altri tempi, il Tron, almeno inizialmente, lasciava aperta la porta della sua azienda in modo che anche le altre aziende della zona prendessero visione e coscienza delle nuove tecnologie. In pochi anni la sua impresa contava 26 telai, produceva 300 pezze all'anno e dava lavoro a 600 persone


The most important work in the life of Tron was certaninly the foundation of the wool mill Tron in the town hall of Schio. As soon as he returned home at the end of his mandate as ambassador, the new knight attempted to import technologies and methods into the city of Venice. Here, however, he found the clear opposition of the woolen corporations, which led him to turn his attention and his investments elsewhere. So he chose to build his factory in Schio: this municipality had recently (1701) obtained from Vicenza the permission to produce the so-called high cloths, that is the finest fabrics and those intended for export. Here in 1718 Tron found an evolving environment, where corporations were not as powerful as in Venice or Padua, with large, specialized and low-cost labor. He rented a laboratory with annexed land, had 9 English technicians arrive with families in tow, he began the production of fine and very fine fabrics with new weaving, dyeing and raw material use technologies. With a behavior which we would define from other times, he, at least initially, left the door of his company open so that the other companies in the area would also take vision and awareness of new technologies. In a few years his company had 26 looms, produced 300 pieces a year and employed 600 people