Jump to content

User talk:LiberCumanus

Page contents not supported in other languages.
From Wikipedia, the free encyclopedia

Welcome![edit]

A plate of chocolate chip cookies.
Welcome!

Hello, LiberCumanus, and welcome to Wikipedia! I hope you like the place and decide to stay. Below are some pages you might find helpful. For a user-friendly interactive help forum see the Wikipedia Teahouse.

I hope you enjoy editing here and being a Wikipedian! Please sign your name on talk pages using four tildes (~~~~); this will automatically produce your name and the date. If you need help, please see our help pages, and if you can't find what you are looking for there, please feel free to ask me on my talk page or place {{Help me}} on this page and someone will drop by to help. Again, welcome! signed, SpringProof talk 00:09, 4 March 2024 (UTC)[reply]

March 2024[edit]

Information icon Hello. Thank you for your contributions to Wikipedia. I noticed that your recent edit to Como did not have an edit summary. You can use the edit summary field to explain your reasoning for an edit, or to provide a description of what the edit changes. Summaries save time for other editors and reduce the chances that your edit will be misunderstood. For some edits, an adequate summary may be quite brief.

The edit summary field looks like this:

Edit summary (Briefly describe your changes)

Please provide an edit summary for every edit you make. With a Wikipedia account you can give yourself a reminder to add an edit summary by setting Preferences → Editing → check Prompt me when entering a blank edit summary, and then click the "Save" button. Thanks! – Jonesey95 (talk) 05:35, 4 March 2024 (UTC)[reply]



The Original Barnstar
for your contribution to the history section of the article Como Itemirus (talk) 08:34, 6 March 2024 (UTC)[reply]


History of Como[edit]

Ti scrivo in Italiano, presumo tu capisca…stai facendo un bel lavoro sulla storia di Como ma credo sia jn po’ prolisso. Per rendere piu bilanciato l’articolo si potrebbe creare una pagina separata dal titolo History of Como e riportarvi tutto il contenuto inclusa la sezione simbologia e nell’articolo originale lasciare un riassunto. Ti do’ una dritta: puoi usare ChatGPT o strumenti AI simili sia oer correggere la grammatica che per creare riassunti. Basta che gli dici “write the following text in better English: ….” e poi ci copi il testo che vuoi correggere. Stessa cosa per riassumere, puoi usare un prompt tipo “Shorten the following text: “ - poi copi e incolli il risultato nell’editor di Wikipedia 87.0.112.237 (talk) 21:39, 8 March 2024 (UTC)[reply]

Salve,
Sì comprendo l'italiano.
Boh magari posso tagliare qualcosina però per la lunghezza mi stavo basando sulla sezione storia di altre città, come ad esempio Milano, che hanno una sezione abbastanza lunga e dettagliata. Il punto è che prima che editassi mancavano informazioni cruciali, come la mancanza della citazione dei longobardi o la quasi assenza delle storia comunale e della signoria dei Rusca/Rusconi. Posso cercare di accorciare togliendo magari le specifiche amministrative del comune e lasciare solo una breve spiegazione di come era organizzato per far capire ai lettori di cosa si trattava il comune e come funzionava. Lo stesso per bilanciare potrei aggiungere qualcosina alle altre voci però non so. La parte di simbologia è una cosa che vedo sempre nelle pagine Wikipedia delle città britanniche e pensavo fosse carino aggiungere una voce che spiegasse da dove salta fuori lo stemma. Penso quella parte sia abbastanza riassunta. Comunque se c'è qualcosa da rimuovere credo sia la parte di spiegazione dei consigli comunali. Il resto non saprei perché a me sembrano informazioni importanti per comprendere la storia della città nel suo periodo di picco e la relazione con Milano che spiega poi la caduta nel Ducato di Milano.
Grazie per il messaggio. LiberCumanus (talk) 10:59, 9 March 2024 (UTC)[reply]